UnaArte XXI secolo Associazione Culturale 2022 ©
IN EVIDENZA
JEWELRY SUMMER SCHOOL con ALBERTO ZORZI
a cura di Accademia Orafa Fano
L’Accademia Orafa di Fano in collaborazione con il liceo artistico Apolloni e il laboratorio orafo Meletti organizza una Jewelry Summer School per creativi, orafi e designer. Il progetto permette una esperienza formativa immersiva nel design e nella realizzazione di un gioiello, ispirato all’opera dell’orafo di fama internazionale Alberto Zorzi, che introdurrà come guest artist e supervisore la Jewelry Summer School 2025, con l’affiancamento tecnico e laboratoriale dei docenti dell’Accademia Orafa. Il corso prevede una prima parte teorica sul gioiello, introduttiva al lavoro, seguita dallo sviluppo produttivo al banchetto orafo. Le tecniche di creazione e lavorazione di ogni gioiello saranno concordate con l’artista orafo e con i docenti di laboratorio, è possibile indicare, al momento della presentazione della domanda, le tecniche di lavorazione che si padroneggiano o che si vorrebbero utilizzare.
QUANDO | DOVE
La Jewelry Summer School si svolgerà negli spazi di Palazzo Bracci a Fano, per la parte di introduzione creativa ai lavori, e nei laboratori orafi del Liceo Artistico Apolloni di Fano, per lo sviluppo progettuale e tecnico, dal 30 giugno al 5 luglio, tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 - con pausa pranzo di 1 ora. Al termine della Jewelry Summer School è previsto un momento divulgativo-espositivo per presentare i gioielli realizzati, durante il quale verranno consegnati gli attestati di partecipazione.
PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di partecipazione può essere presentata mandando una mail all’indirizzo accademiaorafafano@gmail.com con indicato in oggetto CANDIDATURA SUMMER SCHOOL 2025 allegando i propri dati personali e un cv. Verranno selezionati un massimo di 15 partecipanti e l’avvenuta selezione verrà comunicata via mail.
DETTAGLI | COSTI
La quota di partecipazione è di 300 euro a persona e include i materiali per la realizzazione dei gioielli e l’assicurazione personale.
L’Accademia d’Arte Orafa di Fano, in collaborazione con il Liceo “Nolfi-Apolloni”, organizza corsi estivi (Summer school 2025) riservati a persone maggiorenni italiane e straniere che intendono perfezionare il loro bagaglio di conoscenze nel settore del gioiello d’artista e dell’accessorio fashion.
Il programma dei corsi 2025 che si svolgono al Liceo Artistico Statale “A. Apolloni” è il seguente:
- 30 giugno – 5 luglio, corso base “Experience” per chi si avvicina a questo mondo con un minimo di formazione didattica; costo 300 euro.
Una parte dei posti verrà riservata ai giovani di Fano e del territorio.
Sono previste due sedute giornaliere di didattica e pratica di laboratorio: dalla ideazione alla realizzazione dell’opera di piccolo formato. Al termine verrà rilasciato un diploma di partecipazione.
Il costo di ogni singolo corso è comprensivo dei materiali, assicurazione, ecc.
Chi viene da fuori ed ha necessità di alloggiare a Fano può rivolgersi alla Coop. Alberghi Consorziati in viale C. Battisti 10 Fano, Tel. 0721-827376, orario ufficio, che è convenzionata con l'Accademia Orafa.
Per info e invio moduli di adesione scrivere a: accademiaorafafano@gmail.com
Nei mesi di Maggio, Settembre, Ottobre e Novembre si programmeranno incontri/workshop con artisti, studiosi e docenti di design, arte orafa e gioiello fashion. Gli incontri pubblici, sono dedicati in particolare agli studenti dei Licei Artistici e al management delle aziende locali che lavorano nel settore dell’oreficeria e affini.
L’Accademia Orafa Fano è un istituto fondato dalle associazioni culturali UnaArteFano del XXI Secolo di Fano (PU) e da KN Academy di Rovereto (TN) che ha come obiettivo quello di continuare la storica tradizione orafa fanese attraverso l’organizzazione di corsi professionali, mostre di artisti, convegni e conferenze, visite guidate sull’arte orafa declinata in tutte le sue sfaccettature.
L’Accademia Orafa Fano ha il sostegno di: Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Fano, Fondazione Carifano, Confcommercio di Pesaro e Urbino, BCC Fano e di altri partner privati. Ha come partner operativo il Liceo Artistico “Adolfo Apolloni” di Fano.
Info: accademiaorafafano@gmail.com
Link: https://www.accademiaorafafano.it
UnaArte XXI secolo Associazione Culturale 2022 ©